Non Dimenticare, Agire per Cambiare
La Sicurezza Non è un Costo, è un Diritto Inalienabile
Il 28 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, un’occasione fondamentale per riflettere sull’importanza di ambienti di lavoro sicuri e salubri e per onorare la memoria di chi ha perso la vita o ha subito gravi danni a causa del lavoro. Quest’anno, questa ricorrenza assume un significato ancora più profondo per le nostre comunità di Firenze e Prato, segnate da eventi tragici che ci ricordano quanto sia fragile la sicurezza e quanto sia urgente un impegno concreto e costante.
Il Peso delle Tragedie: Esselunga e Calenzano, Ferite Ancora Aperte
Le immagini del crollo del cantiere Esselunga a Firenze e la devastante esplosione nel sito Eni di Calenzano sono ancora vive nella nostra memoria. Questi eventi non sono solo drammatici incidenti, ma campanelli d’allarme che ci interrogano sulla reale applicazione delle normative sulla sicurezza, sulla necessità di controlli più rigorosi e sulla cultura della prevenzione che deve permeare ogni livello aziendale. Le vittime di queste tragedie, i lavoratori che hanno perso la vita o subito lesioni invalidanti, ci spingono con forza a non abbassare la guardia e a chiedere giustizia e verità.
Oltre gli Incidenti: L’Ombra dei Maltrattamenti e delle Pressioni
La sicurezza sul lavoro non riguarda solo il rischio di incidenti fisici. Troppo spesso, nei luoghi di lavoro si consumano altre forme di violenza, silenziose ma non per questo meno devastanti: maltrattamenti, mobbing, stress lavoro-correlato, discriminazioni. Queste dinamiche tossiche minano la dignità dei lavoratori, compromettono la loro salute mentale e fisica e creano un clima di paura e disagio inaccettabile. La Fisascat Cisl Firenze e Prato è al fianco di tutte le lavoratrici e i lavoratori che subiscono queste ingiustizie, offrendo ascolto, supporto e tutela legale.
L’Impegno della Fisascat Cisl: Tutela, Prevenzione, Contrattazione
Come sindacato, sentiamo forte la responsabilità di essere in prima linea nella difesa della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro. Il nostro impegno si concretizza in diverse azioni:
- Vigilanza e denuncia: Monitoriamo costantemente le condizioni di lavoro, segnalando inadempienze e rischi alle autorità competenti.
- Formazione e sensibilizzazione: Promuoviamo la cultura della sicurezza attraverso iniziative di informazione e formazione rivolte ai lavoratori e ai rappresentanti sindacali.
- Contrattazione collettiva: Inseriamo nei contratti aziendali clausole specifiche per il miglioramento delle condizioni di sicurezza, per la prevenzione dei rischi e per la tutela della dignità dei lavoratori.
- Supporto alle vittime: Offriamo assistenza legale e psicologica a chi ha subito danni a causa del lavoro, sia per infortuni che per maltrattamenti.
- Un Appello all’Azione: Insieme per un Lavoro Sicuro e Dignitoso
La Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro non sia solo un momento commemorativo, ma un’occasione per rinnovare il nostro impegno collettivo. Chiediamo alle istituzioni, alle aziende e a tutti gli attori del mondo del lavoro di fare la propria parte per garantire ambienti di lavoro sicuri, salubri e rispettosi della dignità di ogni persona. La sicurezza non è un costo, ma un investimento nel benessere di tutti e nel futuro delle nostre comunità. La Fisascat Cisl Firenze e Prato continuerà a battersi con determinazione affinché nessun lavoratore debba più pagare con la propria salute o la propria vita per guadagnarsi da vivere.